Accademia Etrusca di Cortona

ARCHIVIO DIGITALE

Tempietto in porcellana (c.d. “Ginori“)

1750-1751; montato 1756

  • Materiale

  • Porcellana bianca e azzurra; composto di vari elementi assemblati

  • Descrizioni

  • Tempietto dedicato alla dinastia dei Medici. Al centro è raffigurata l’allegoria del Tempo che rapisce la Bellezza; alla base le quattro Virtù Cardinali, a coronamento le tre Parche e il Tempo, in alto Mercurio. Sulla struttura architettonica sono medaglioni con le effigi dei Medici. Alla base di Mercurio è l’iscrizione: POST FATA POTENTIOR RESURGIT ETRURIA; alla base del Tempietto è la dedica: IMMORTALITATI ET GENIO LOCI/ CAROLUS GINORI/ MARCHIO ET COMES FLORENTINUS ETRUSCAE/ SOCIETATIS PRINCEPS DEDICAVIT/ ANNO MDCCLVI.

  • Provenienza

  • Dono Carlo Ginori, Lucumone dell’Accademia

  • Proprietà

  • Accademia Etrusca di Cortona; inv. 491-492

© 2017 Accademia Etrusca, C.F. 80006100517 - P. IVA 02025700515 | Informativa privacy - Cookies policy

Siti Web Tiphys